Festa dell'Unità
Prima che le sagre paesane le sostituissero, le feste di partito erano il sale della vita politica e sociale dell'Italia. Ognuno credeva ai propri ideali e a questi sacrificava tempo e competenze affinché si realizzassero. Eravamo tutti duri e puri, ma questa dimensione ludica paesana aggregava la comunità oltre il vissuto quotidiano. I contrasti politici erano superati in questi momenti di condivisione sociale in cui prevaleva lo spirito della festa che univa il momento culturale a quello del cibo e del gioco.
Ho ritrovato alcune immagini di quei tempi col sapore della pellicola sgranata in bianco e nero. Spero siano un bel ricordo per chi ci si riconosce e per chi, comunque, le ha vissute nella sua personale realtà.
Ho ritrovato alcune immagini di quei tempi col sapore della pellicola sgranata in bianco e nero. Spero siano un bel ricordo per chi ci si riconosce e per chi, comunque, le ha vissute nella sua personale realtà.
1977
1976
INNO DEI LAVORATORI
BANDIERA ROSSA
Registrazione dal vivo effettuata il 15 agosto 1975 durante il concerto della banda cittadina nei giardini pubblici di Portico di Romagna alla Festa dell'Unità.