Piero Farolfi - Immagini e parole
  • Home
    • Profilo
    • Archivio News
  • Blog
  • Portfolio
    • España >
      • Andalucía >
        • Andalucía
        • Sevilla
        • Córdoba
        • Granada
      • Castilla-La Mancha >
        • Toledo
        • Molinos de Viento de Consuegra
        • Molinos de Viento de Campo de Criptana
        • Ruta del Quijote - Puerto Lápice
      • Castilla y León >
        • Ávila
        • Segovia
      • Madrid
    • Natura >
      • Macrocosmo
      • Microcosmo
      • Fiori
      • Alberi (in bianco e nero)
    • Appennini
    • Valli di Comacchio
    • Toscana >
      • Terra di Toscana
      • Autunno in Chianti
      • Tramonto in laguna
    • Firenze >
      • Mostra "Human" di Antony Gormley
      • Museo novecento
      • Immagini in movimento su Firenze
      • Mondiali di ciclismo 2013
      • Firenze a colori
      • Firenze in bianco e nero
      • FI confidential
      • Corri la vita 2010
      • Ruralia 2010
      • Nevicata a Firenze
      • Riflessi fiorentini >
        • Riflessi fiorentini - Slideshow
        • Riflessi fiorentini - Immagini
      • Parchi e giardini >
        • Parchi fiorentini
        • Giardino dell'iris
        • Giardino delle rose
        • Giardino giapponese
        • Giardino dei semplici
      • Heidelberger Weihnachtsmarkt
    • Persone
    • Musica
    • Antologia >
      • Natura morta
      • Fantasy
      • CutOut
      • Cartelli scritte e graffiti
      • Insiemi
  • Segnali di fumo
    • ARTE : tecniche pittoriche e disegni >
      • Riflessi fiorentini
      • Faggeta in autunno
      • Paesaggio
      • Natura morta
      • Nudo
      • Disegno dal vero e studi
    • Il contastorie >
      • W Bartali
      • Ratha Yatra, il festival del carro
      • Firenze a 180 gradi
      • Omaggio a Mina e Battisti
      • Quartetto Uscita Firenze Sud
      • Duo dinamico
      • Le avventure di Rudmund: scoiattolo sale e pepe
    • In punta di penna >
      • L'anniversario
      • Acqua mirabile fiorentina
      • Firenze si racconta
      • La grande neve dell'85
      • Un ritratto a Pitti
      • Una ricetta per l'Italia
      • Il caffè dell'alpino
      • La merenda di don Clemente
      • La telefonata
      • Marmellata a colazione
      • La partita a carte
      • Spoon River
      • Amarcord
      • Pier Luigi, staccato
    • Romagna >
      • Nuova Strada di Romagna (1782-1836)
      • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflòn >
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Immagini
        • Processo a don PIetro Valgimigli detto don Stiflón - Video
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Programma di sala
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Sentenza
      • Storie di briganti e manutengoli >
        • Facinorosi Pontifici: immagini
        • Facinorosi Pontifici: Prefazione
        • Facinorosi Pontifici: Indice
      • Portico di Romagna >
        • Alla ricerca di poderi perduti
        • Passeggiata a Ca' Morelli e dintorni
        • Passeggiata dai Tirli alla Bocca delle Fate
        • Passeggiata strada Montanara e Monte Busca
        • PasseggIata strada Tirli e Castellina
        • Il Telescopio
        • I mitici anni ... anta!
        • Pieve di S. Maria in Girone
        • Sagra dei frutti del sottobosco
        • Qui-Altrove
        • Il paese dei presepi
        • Un paese a 180 gradi
        • La banda
        • Monumento ai caduti
        • Gente di paese
        • Come eravamo >
          • Carnevale portichese
          • Celebrazioni dantesche
          • Festa dell'Unità
      • Un paese e dintorni: fotostorie quotidiane >
        • le parole >
          • i due volti del borgo
          • una proposta attuale
          • fotostorie quotidiane
        • le foto >
          • il paese
          • le stagioni
          • la gente
          • i dintorni
        • il film >
          • un paese e dintorni: fotostorie quotidiane-il film
      • Portico di Romagna e l'Alta Valle del Montone >
        • Portico di Romagna: notizie storiche (I)
        • Portico di Romagna: notizie storiche (II)
        • Portico di Romagna: immagini di ieri e di oggi
        • San Benedetto in Alpe
        • Bocconi
        • Rocca San Casciano
        • Conclusione e bibliografia
      • Antico villaggio di Bastia
      • Festa alla Bastia di Bocconi
      • Acquacheta
      • Linea gotica
    • Citazioni
  • Clase de español
    • Hola, ¿Qué tal?
    • Clases >
      • Curso A1 invernal >
        • Historias >
          • Mi pueblo
          • Los de correos
          • Una comida increíble
          • La bicicleta de Marco
          • El loco del gran cañón
        • Recuerdos >
          • de Annamaria
          • de Francoise
          • de Fabrizio
          • de Marco
          • de Piero
        • Fotos
      • Curso A2 primaveral >
        • Gramática
        • Un día cualquiera >
          • de Silvana
          • de Piero
        • Historias de Piero
        • Las canciones de Reyes
        • Fotos >
          • Cumpleaños de Leticia y Silvia
          • Fiesta de fin de curso
      • Curso B1X primaveral >
        • Clase Nivel B1X
      • Curso B1Y otoñal >
        • Gramática
        • La comida en el cine español
        • Seminario "Hip Hop en español"
        • Fotos >
          • Clase Nivel B1Y
          • Clase: "El condicional"
    • Gramática
    • Cuentos a mi manera >
      • Introducción
      • La partida de naipes
      • Amarcord (Me acuerdo)
      • El café del cazador alpino
      • Florencia de presenta
      • Pier Luigi, separado
      • Mermelada de desayuno
      • Spoon River
      • El telefonazo
      • Recetas >
        • Buñuelos florentinos
        • Paella Valenciana
        • Sangría
        • Gazpacho andaluz
        • Tarta de zanahorias y almendras
        • Tarta de fruta con yogurt
        • Tarta florentina
        • Tarta de manzanas y vainilla
        • Tarta de chocolate
      • Nevada en Florencia
    • España a mi manera >
      • Fotos de España
      • Videos de España
    • Antología >
      • Florencia - Catedral de Santa Maria del Fiore
      • Galicia "tierra mágica"
      • Agustín García Calvo
      • El duende del flamenco
      • Hip Hop en español
  • Guestbook
  • Contatti

La tela del ragno

29/7/2015

0 Comments

 
Picture
Un ragno ha fatto una tela nella finestra sulla terrazza di casa mia. Il primo istinto è stato di prendere la scopa per levarla, poi, osservandola da vicino, sono rimasto stupito per la bellezza della sua trama e ho deciso di lasciarla: è una grande opera d'arte. Rimarrà fin quando l'artista deciderà di restarci.
0 Comments

Disegni

16/11/2012

1 Comment

 
Immagine
Il disegno è stata una mia passione di gioventù che, però, non ho potuto coltivare perché poi le vicissitudini della vita mi hanno portato a scelte diverse. Ora che posso disporre del mio tempo ho deciso di riprendere, o meglio, di intraprendere questo antico interesse. Vi propongo, qui, i primi risultati  del mio nuovo impegno artistico.

1 Comment

Scatti analogici: Panni al vento

19/9/2012

0 Comments

 
Immagine
Rifacciamo un salto nel nostro passato analogico per proporvi un altro scatto che all'epoca mi intrigò molto nel pensarlo e nel realizzarlo.
La foto in bianco nero è realizzata con pellicola FP4 a 125 Asa, sviluppata in Ilfosol 1+29 per 9'. Poi, stampata su carta Ilford opaca baritata, è posta su un cartoncino bristol azzurro che simula il cielo, appoggiata a un filo con molletta rossi.
Il tutto è fotografato con Kodak Ektachrome e la diapositiva è stampata in Cibachrome.
Vi ripropongo lo scatto qualche decennio dopo la sua realizzazione.

0 Comments

U.E.L. Firenze - Mostra degli allievi dei laboratori di disegno, acquerello e pittura

16/5/2012

2 Comments

 
Ho frequentato il laboratorio di Disegno con modella vivente dell'Università dell'Età Libera di Firenze. E' stata una bella esperienza che mi ha arricchito da un punto di vista artistico e umano. Il gruppo, sotto la guida amichevole e attenta del maestro Paolo Lauri, ha potuto ritrarre la splendida modella Valentina.
Ecco, qui sotto, due foto dell'ultimo giorno del laboratorio.

Siete tutti invitati all'inaugurazione della mostra finale degli allievi dei  laboratori di Disegno dal vero, Disegno con modella vivente, Acquerello e Pittura ad olio, dell'Università dell'Età Libera del Comune di Firenze organizzati da «Firenze Arti Visive - School of Fine Arts».
L'evento avrà luogo giovedì 24 maggio 2012 alle ore 18.30 presso la sede di casa del Vasari in Borgo Santa Croce 8 Firenze - secondo piano.
La mostra rimarrà aperta fino a sabato 26 maggio con orario di apertura al pubblico 16.00-19.00.

Immagine
Immagine
2 Comments

Scatti analogici: Buca per le lettere

1/3/2012

0 Comments

 
Oggi ha inizio la primavera meteorologica: un passaggio che ricorda i cicli stagionali legati alla terra. Una volta, in queste notti, nelle campagne era tutto un brulicare di falò che i contadini accendevano per fare "lume" a marzo. Il fuoco illuminava la primavera e bruciava l'inverno: un rito propiziatorio carico di significati simbolici di cui oggi si è perso il senso.
In omaggio a questo mondo, propongo l'immagine della buca per le lettere. Una buca incassata nel muro dietro al quale s'immagina che ci sia l'ufficio postale che timbra e smista e il "portalettere" che distribuisce la posta due volte al giorno.
Per renderla "parlante" ho aggiunto delle lettere con i "trasferibili Letraset". Ve li ricordate?
Poi ho fatto un passaggio su pellicola fotomeccanica per aumentare il contrasto fra la parte superiore di muro tinteggiata e la parte inferiore intonacata a calce.
Qui sotto ripropongo la scansione digitale.

Picture
0 Comments

Scatti analogici: Pellicola bollita e surgelata

15/2/2012

2 Comments

 
Proseguiamo il nostro viaggio nell'era della fotografia analogica.
L'idea che sta a monte di questa manipolazione parte dal presupposto di fare l'esatto contrario di ciò che stabiliscono le regole.
Quando sviluppiamo il negativo stiamo sempre molto attenti a rispettare il giusto rapporto tempo/temperatura. Inoltre, i costruttori di pellicole adottano degli accorgimenti tecnici per evitare che queste risentano di eventuali sbalzi termici causati, anche involontariamente, dall'utilizzatore.
Ripetiamo gli stessi scatti con due pellicole, in questo caso Ilford HP5 esposte a 400 ASA. Il soggetto è a piacere.
Poi, riempiamo una pentola d'acqua e la portiamo all'ebollizione. Buttiamo un rotolino nell'acqua e lo lasciamo bollire per qualche minuto. Lo leviamo ancora bollente e lo mettiamo subito nel surgelatore dove dovrà restare diverse ore.
Con questo sistema, si può stare certi che riusciamo a rompere il supporto della pellicola, alla faccia delle tante cautele usate dai costruttori. Il problema è che non sappiamo quale sarà il risultato perché il nostro è un tentativo al buio. Questo è il motivo per cui ci teniamo un rotolino di riserva.
Sviluppiamo i due rotolini correttamente. Io ho usato Gradual diluito 1+9 per 12' a 20°C, preferendolo ad altri sviluppi perché rende la grana secca e ben definita, che mi sembra adatta all'esperimento.
E qui cominciano le meraviglie perché il rotolino che ha subìto lo stress termico, messo sotto l'ingranditore, mostra dei ghirigori generati dal ghiaccio che quello normale non ha. Si tratta ora di scegliere il fotogramma che più ci piace.
Io, in un momento di creatività compulsiva ho deciso di strafare inserendo nell'immagine anche delle ali, realizzate con delle maschere di carta e un'ulteriore esposizione in camera oscura. 

Ognuno può fare le varianti che crede e, ogni volta, l'esito sarà sempre diverso. E qui sta il bello del divertimento. Poi, ci si può anche sbizzarrire nel dare al risultato le chiavi di lettura più eclettiche e fantasiose. Stiamo certi che ci sarà sempre qualcuno che ne darà un'interpretazione diversa.
Come al solito, ho scannerizzato il fotogramma e questo è il risultato.

Picture
2 Comments

Scatti analogici: Mani

1/2/2012

6 Comments

 
Inizio anch'io il mio blog per lasciare traccia di riflessioni e pensieri affinché non si perdano nel tempo.
Per cominciare propongo uno scatto che, allora, comportò una manualità di realizzazione dal sapore artigiano.
L'altro ieri
Fotografai le mani del bimbo con pellicola FP4 tirata a 200 Asa. Sviluppo Acutol 1+15 a 20°C per 9'. 

Stampa su carta Ilford baritata, ingranditore IFF Quodgon e obiettivo Rodenstock Rodagon 50 mm.
Poi ripresi le mani della mamma che tengono la foto delle mani del bimbo con diapositiva Kodak Ektacrome 100 Asa.
Oggi
Scannerizzo la dia con scanner Reflecta RPS 7200.
Un'immagine rinata a nuova vita con l'odierna tecnologia. Ecco il risultato.
Che ne pensate?

Picture
6 Comments

    Author

    Piero Farolfi

    Picture

    Archives

    November 2019
    September 2017
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012

    Categories

    All
    Acquerello
    Animali
    Antony Gormley
    Appennini
    Appennino Tosco Romagnolo
    Appennino Tosco-romagnolo
    Arte
    Bianco E Nero
    Bocconi
    Brigantaggio
    Briganti
    Chianti
    Cucina
    Disegno
    Emilia Romagna
    Emilia-romagna
    Facinorosi Pontifici
    Firenze
    Hare Krisna
    Insiemi
    Installazione
    Lazzarino
    Manipolazioni Creative
    Modigliana
    Musica
    Natura
    Passatore
    Pier Luigi Farolfi
    Pietro Valgimigli
    Portico Di Romagna
    Portico E San Benedetto
    Portico E S. Benedetto
    Ricetta
    Riflessi
    Rocca S. Casciano
    Romagna
    Romagna Toscana
    San Valentino
    Scatti Analogici
    Scultura
    Spagna
    Sport
    Stefano Pelloni
    Toscana
    Tredozio
    Valgimigli
    Video

    RSS Feed

Copyright © 2022 All Rights Reserved - Pier Luigi Farolfi - Firenze - Italy