Piero Farolfi - Immagini e parole
  • Home
    • Profilo
    • Archivio News
  • Blog
  • Portfolio
    • España >
      • Andalucía >
        • Andalucía
        • Sevilla
        • Córdoba
        • Granada
      • Castilla-La Mancha >
        • Toledo
        • Molinos de Viento de Consuegra
        • Molinos de Viento de Campo de Criptana
        • Ruta del Quijote - Puerto Lápice
      • Castilla y León >
        • Ávila
        • Segovia
      • Madrid
    • Natura >
      • Macrocosmo
      • Microcosmo
      • Fiori
      • Alberi (in bianco e nero)
    • Appennini
    • Valli di Comacchio
    • Toscana >
      • Terra di Toscana
      • Autunno in Chianti
      • Tramonto in laguna
    • Firenze >
      • Mostra "Human" di Antony Gormley
      • Museo novecento
      • Immagini in movimento su Firenze
      • Mondiali di ciclismo 2013
      • Firenze a colori
      • Firenze in bianco e nero
      • FI confidential
      • Corri la vita 2010
      • Ruralia 2010
      • Nevicata a Firenze
      • Riflessi fiorentini >
        • Riflessi fiorentini - Slideshow
        • Riflessi fiorentini - Immagini
      • Parchi e giardini >
        • Parchi fiorentini
        • Giardino dell'iris
        • Giardino delle rose
        • Giardino giapponese
        • Giardino dei semplici
      • Heidelberger Weihnachtsmarkt
    • Persone
    • Musica
    • Antologia >
      • Natura morta
      • Fantasy
      • CutOut
      • Cartelli scritte e graffiti
      • Insiemi
  • Segnali di fumo
    • ARTE : tecniche pittoriche e disegni >
      • Riflessi fiorentini
      • Faggeta in autunno
      • Paesaggio
      • Natura morta
      • Nudo
      • Disegno dal vero e studi
    • Il contastorie >
      • W Bartali
      • Ratha Yatra, il festival del carro
      • Firenze a 180 gradi
      • Omaggio a Mina e Battisti
      • Quartetto Uscita Firenze Sud
      • Duo dinamico
      • Le avventure di Rudmund: scoiattolo sale e pepe
    • In punta di penna >
      • L'anniversario
      • Acqua mirabile fiorentina
      • Firenze si racconta
      • La grande neve dell'85
      • Un ritratto a Pitti
      • Una ricetta per l'Italia
      • Il caffè dell'alpino
      • La merenda di don Clemente
      • La telefonata
      • Marmellata a colazione
      • La partita a carte
      • Spoon River
      • Amarcord
      • Pier Luigi, staccato
    • Romagna >
      • Nuova Strada di Romagna (1782-1836)
      • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflòn >
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Immagini
        • Processo a don PIetro Valgimigli detto don Stiflón - Video
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Programma di sala
        • Processo a don Pietro Valgimigli detto don Stiflón - Sentenza
      • Storie di briganti e manutengoli >
        • Facinorosi Pontifici: immagini
        • Facinorosi Pontifici: Prefazione
        • Facinorosi Pontifici: Indice
      • Portico di Romagna >
        • Alla ricerca di poderi perduti
        • Passeggiata a Ca' Morelli e dintorni
        • Passeggiata dai Tirli alla Bocca delle Fate
        • Passeggiata strada Montanara e Monte Busca
        • PasseggIata strada Tirli e Castellina
        • Il Telescopio
        • I mitici anni ... anta!
        • Pieve di S. Maria in Girone
        • Sagra dei frutti del sottobosco
        • Qui-Altrove
        • Il paese dei presepi
        • Un paese a 180 gradi
        • La banda
        • Monumento ai caduti
        • Gente di paese
        • Come eravamo >
          • Carnevale portichese
          • Celebrazioni dantesche
          • Festa dell'Unità
      • Un paese e dintorni: fotostorie quotidiane >
        • le parole >
          • i due volti del borgo
          • una proposta attuale
          • fotostorie quotidiane
        • le foto >
          • il paese
          • le stagioni
          • la gente
          • i dintorni
        • il film >
          • un paese e dintorni: fotostorie quotidiane-il film
      • Portico di Romagna e l'Alta Valle del Montone >
        • Portico di Romagna: notizie storiche (I)
        • Portico di Romagna: notizie storiche (II)
        • Portico di Romagna: immagini di ieri e di oggi
        • San Benedetto in Alpe
        • Bocconi
        • Rocca San Casciano
        • Conclusione e bibliografia
      • Antico villaggio di Bastia
      • Festa alla Bastia di Bocconi
      • Acquacheta
      • Linea gotica
    • Citazioni
  • Clase de español
    • Hola, ¿Qué tal?
    • Clases >
      • Curso A1 invernal >
        • Historias >
          • Mi pueblo
          • Los de correos
          • Una comida increíble
          • La bicicleta de Marco
          • El loco del gran cañón
        • Recuerdos >
          • de Annamaria
          • de Francoise
          • de Fabrizio
          • de Marco
          • de Piero
        • Fotos
      • Curso A2 primaveral >
        • Gramática
        • Un día cualquiera >
          • de Silvana
          • de Piero
        • Historias de Piero
        • Las canciones de Reyes
        • Fotos >
          • Cumpleaños de Leticia y Silvia
          • Fiesta de fin de curso
      • Curso B1X primaveral >
        • Clase Nivel B1X
      • Curso B1Y otoñal >
        • Gramática
        • La comida en el cine español
        • Seminario "Hip Hop en español"
        • Fotos >
          • Clase Nivel B1Y
          • Clase: "El condicional"
    • Gramática
    • Cuentos a mi manera >
      • Introducción
      • La partida de naipes
      • Amarcord (Me acuerdo)
      • El café del cazador alpino
      • Florencia de presenta
      • Pier Luigi, separado
      • Mermelada de desayuno
      • Spoon River
      • El telefonazo
      • Recetas >
        • Buñuelos florentinos
        • Paella Valenciana
        • Sangría
        • Gazpacho andaluz
        • Tarta de zanahorias y almendras
        • Tarta de fruta con yogurt
        • Tarta florentina
        • Tarta de manzanas y vainilla
        • Tarta de chocolate
      • Nevada en Florencia
    • España a mi manera >
      • Fotos de España
      • Videos de España
    • Antología >
      • Florencia - Catedral de Santa Maria del Fiore
      • Galicia "tierra mágica"
      • Agustín García Calvo
      • El duende del flamenco
      • Hip Hop en español
  • Guestbook
  • Contatti

May 24th, 2015

24/5/2015

0 Comments

 
0 Comments

Florencia - Visita guiada a la Catedral de Santa Maria del Fiore y alrededores

26/2/2015

0 Comments

 
Immagine
Seguo il corso di spagnolo che al Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Firenze. Nell'ambito di un interessante laboratorio della professoressa Reyes Rodríguez Martínez abbiamo fatto una visita al Duomo e Battistero di Firenze con la guida competente e appassionata di Chiara e Nicoletta, frequentatrici del corso e professioniste dell'AGT Firenze - Associazione di Guide Turistiche Autorizzate. Qui si può vedere un breve video dell'evento.
0 Comments

July 29th, 2014

29/7/2014

0 Comments

 
Rudmund si gusta un orzino.
QUI si possono ammirare altre avventure di Rudmund, lo scoiattolo sale e pepe.

0 Comments

Il giardino delle rose in Firenze

24/5/2014

1 Comment

 
Il parco si trova sotto il piazzale Michelangelo. Realizzato alla fine dell'Ottocento, ospita moltissime specie di rose sparse fra olivi, limoni e sculture di Folon. Comprende anche un giardino giapponese donato a Firenze dalla città gemella Kioto. Offre una splendida vista sulla città, particolarmente suggestiva in questo periodo di massima fioritura. Ecco il video che ho realizzato in questi giorni. Qui altre immagini del giardino.
1 Comment

Natale in piazza Duomo a Firenze

24/12/2013

1 Comment

 
Un felice Natale a tutti gli amici che, credenti o no, condividono la solidarietà e il rispetto per il prossimo.
1 Comment

Rudmund, lo scoiattolo vanitoso

2/12/2013

0 Comments

 
Rudmund, dal nome di arcane origini, è uno scoiattolo siberiano o tamia che ormai da quattro anni è ben integrato nella routine familiare. Abbiamo già dato notizia di alcuni momenti della sua giornata; questa volta eccolo intento alla sua toilette quotidiana con un momento ... un po' "scandaloso".
0 Comments

Il paese dei presepi

23/12/2012

0 Comments

 
Durante le festività natalizie, negli angoli più suggestivi del borgo medievale di Portico di Romagna, un paese dell'Appennino tosco-romagnolo appartenente alla storica Romagna Toscana, si possono ammirare numerosi presepi realizzati con i materiali più disparati.
Il video raccoglie delle fotografie realizzate durante alcune edizioni di questa manifestazione. Qui una selezione antologica di queste immagini.

Per l'occasione auguro a tutti pace e serenità.
0 Comments

Galicia, tierra mágica

16/12/2012

0 Comments

 
Immagine
In questi giorni si è svolto un seminario su "Galicia, tierra mágica" a cura di Natalia Souto Muñoz.
Natalia è stata tirocinante del corso di lingua spagnola presso il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Firenze da settembre a dicembre 2012. Ha studiato magistero a Lugo e si è laureata in pedagogia a Santiago. Attualmente è professoressa di educazione secondaria in una scuola di Ourense.
E' stata una occasione unica per apprezzare le bellezze e i segreti della Galizia, raccontati col cuore di una persona innamorata della sua terra.
Mi piace condividere con voi questa bella esperienza che potete vedere qui.

0 Comments

El duende del flamenco

28/6/2012

1 Comment

 
Immagine
In questi giorni, al Centro Linguistico di Ateneo dell'Università di Firenze, la dott.ssa Rosa Espejo Capdevilla di Córdoba ha tenuto un interessante seminario su "El duende del flamenco".

Una coinvolgente esposizione con testi - fra gli altri - di Federico Garcia Lorca e Antonio Machado, materiali del Centro Andaluz de Flamenco e video dei più importanti artisti di ieri e di oggi, quali Carmen Linares, Chano Lobato, Miguel Poveda, Estrella Morente, Antonio Gades, Antonio El Bailarín, Enriquie El Cojo, El Güito, Carmen Amaya, Sara Baras e Carlos Saura.

Dice Garcia Lorca che "il duende è un potere e non un agire, è un lottare e non un pensare. Ho sentito dire da un vecchio maestro di chitarra: «Il duende non sta nella gola; il duende sale interiormente dalla pianta dei piedi». Vale a dire, non è questione di facoltà, bensì di autentico stile vivo; ovvero di sangue; cioè, di antichissima cultura, di creazione in atto." E ci racconta che "In tutta la musica araba, danza, canzone o elegia, il sopraggiungere del duende viene salutato con energici «Allah! Allah!», «Dio! Dio!», tanto vicini all’«Olé!» della corrida che chissà che non siano la stessa cosa; e in tutti i canti della Spagna meridionale l’apparizione del duende è seguita da sincere grida di «Viva Dios!», profondo, umano, tenero grido di una comunicazione con Dio per mezzo dei cinque sensi, grazie al duende che agita la voce e il corpo della ballerina, evasione poetica e reale da questo mondo, pura come quella raggiunta dallo stranissimo poeta del secolo XVII Pedro Soto de Rojas attraverso sette giardini, o quella di Juan Clímaco per una tremolante scala di pianto."

Se vi ho invogliato a saperne di più, qui potete soddisfare la vostra curiosità guardando una parte dei materiali proposti nel seminario.

Buon divertimento!

1 Comment

Alberi in bianco e nero

9/5/2012

5 Comments

 
Tanti scatti per mostrare la tavolozza dei colori della natura che varia nel ciclo delle stagioni, ma poi soffermarsi su alcune immagini in bianco e nero per apprezzarne la delicata poesia.
Così mi è nata l'idea di rivisitare le immagini degli alberi con uno sguardo più intimo per cogliere l'astrazione della vita pennellata nell'essenza monocroma delle luci e delle ombre.

5 Comments
<<Previous

    Author

    Piero Farolfi

    Picture

    Archives

    November 2019
    September 2017
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    February 2012

    Categories

    All
    Acquerello
    Animali
    Antony Gormley
    Appennini
    Appennino Tosco Romagnolo
    Appennino Tosco-romagnolo
    Arte
    Bianco E Nero
    Bocconi
    Brigantaggio
    Briganti
    Chianti
    Cucina
    Disegno
    Emilia Romagna
    Emilia-romagna
    Facinorosi Pontifici
    Firenze
    Hare Krisna
    Insiemi
    Installazione
    Lazzarino
    Manipolazioni Creative
    Modigliana
    Musica
    Natura
    Passatore
    Pier Luigi Farolfi
    Pietro Valgimigli
    Portico Di Romagna
    Portico E San Benedetto
    Portico E S. Benedetto
    Ricetta
    Riflessi
    Rocca S. Casciano
    Romagna
    Romagna Toscana
    San Valentino
    Scatti Analogici
    Scultura
    Spagna
    Sport
    Stefano Pelloni
    Toscana
    Tredozio
    Valgimigli
    Video

    RSS Feed

Copyright © 2022 All Rights Reserved - Pier Luigi Farolfi - Firenze - Italy